© Copyrigths 2021 | Designer Luca Matera | P. IVA 03283690968 | Privacy Policy
La prestampa è una fase del processo di produzione di stampati, che avviene prima della stampa vera e propria. In questa fase vengono eseguite tutte le operazioni necessarie per preparare il materiale che sarà poi stampato.
Le attività di prestampa includono la progettazione grafica del documento, la preparazione dei file digitali, la creazione delle lastre o cilindri da utilizzare per la stampa e la scelta del tipo di inchiostro e carta da utilizzare.
In particolare, la progettazione grafica del documento è un’attività fondamentale della prestampa, in quanto consente di creare il layout del documento, definirne i colori e le immagini da utilizzare e di verificare la corretta disposizione dei testi e delle immagini. La preparazione dei file digitali, invece, consiste nel convertire il layout in un formato che possa essere letto dalla macchina da stampa.
La creazione delle lastre o dei cilindri da utilizzare per la stampa viene effettuata attraverso un processo chiamato “incisione“, che consente di trasferire l’immagine dal file digitale sulla lastra o sul cilindro.
Infine, la scelta del tipo di inchiostro e carta da utilizzare è importante per ottenere un risultato di qualità, in quanto l’uso di materiali inadatti potrebbe compromettere la resa del documento finale.
In sintesi, la prestampa è una fase fondamentale del processo di produzione di stampati, in quanto permette di garantire la corretta preparazione del materiale che sarà poi stampato, assicurando un risultato di qualità e risparmiando tempo e costi.