lucamatera-nuovo-logo

Grafica Siti web Manutenzione SEO Domini Gestione

I DNS e i suoi record per la risoluzione dei nomi a dominio

Domain-record-01

I DNS, i record e la risoluzione dei domini

I DNS (Domain Name System) sono un sistema di servizi di rete fondamentale per la navigazione su Internet. In parole semplici, i DNS permettono di tradurre i nomi dei siti web in indirizzi IP, che sono il vero “indirizzo” dei server web che ospitano il sito. Per fare questo, i DNS utilizzano una serie di record specifici che sono essenziali per la corretta risoluzione dei nomi a dominio.

Uno dei record DNS più importanti è il record A. Questo record associa un nome di dominio a un indirizzo IP specifico. Ad esempio, il record A per il sito web “google.com” potrebbe indicare l’indirizzo IP “172.217.3.174”. Quando si digita “google.com” nella barra degli indirizzi del browser, il computer utilizza i DNS per trovare l’indirizzo IP corrispondente, e poi si connette al server web associato.

Un altro tipo di record DNS comune è il record MX, che viene utilizzato per la gestione delle email. Il record MX specifica il server di posta elettronica responsabile per il dominio. Ad esempio, il record MX per il dominio “example.com” potrebbe indicare che il server di posta elettronica si trova all’indirizzo “mail.example.com”. Questo consente ai server di posta di inviare e ricevere email per quel dominio.

Inoltre, esistono altri record DNS importanti, tra cui il record CNAME, il record TXT, il record SRV e altri ancora. Ad esempio, il record CNAME viene utilizzato per creare alias per nomi di dominio esistenti, il record TXT viene utilizzato per fornire informazioni aggiuntive sui domini, e il record SRV viene utilizzato per specificare il servizio associato a un nome di dominio.

In sintesi, i DNS sono un sistema fondamentale per la navigazione online e la gestione dei siti web. I record DNS specifici sono essenziali per la corretta risoluzione dei nomi a dominio e per la gestione delle email e altri servizi. La comprensione di questi record è essenziale per chiunque gestisca un sito web o utilizzi servizi di posta elettronica.

Utilizzo dei record nei DNS

I record nei DNS (Domain Name System) sono informazioni che vengono memorizzate all’interno di un database distribuito, utilizzato per associare nomi di dominio a indirizzi IP e altre informazioni pertinenti. I record DNS sono utilizzati per la risoluzione dei nomi a dominio, un processo che consente ai client di accedere a siti web utilizzando il loro nome di dominio invece del loro indirizzo IP numerico.

  • Record A: Questo record associa il nome di dominio di un sito web con l’indirizzo IP del server in cui il sito è ospitato. Ad esempio, se un utente cerca di accedere a “www.example.com”, il record A del sito “example.com” restituirà l’indirizzo IP del server su cui il sito è ospitato.
  • Record AAAA: Questo record funziona allo stesso modo del record A, ma invece di associare un nome di dominio con un indirizzo IP v4, associa il nome di dominio con un indirizzo IP v6. Questo tipo di record è importante per la connessione a siti web tramite IPv6, che è l’ultima versione del protocollo di comunicazione su Internet.
  • Record CNAME: Questo record consente di creare alias di un nome di dominio esistente. Ad esempio, se si ha un sito web chiamato “www.example.com” e si vuole creare un alias chiamato “shop.example.com” che punta allo stesso server, si può creare un record CNAME che associa “shop.example.com” a “www.example.com”.
  • Record MX: Questo record indica il server di posta elettronica (Mail Exchange) associato a un determinato nome di dominio. Ad esempio, se si ha un indirizzo e-mail “info@example.com”, il record MX indicherà il server di posta che gestisce tale indirizzo.
  • Record NS: Questo record identifica i server dei nomi (Name Server) che gestiscono il dominio. Ad esempio, se si ha un dominio “example.com”, il record NS indicherà quali server dei nomi sono responsabili della gestione di tale dominio.
  • Record PTR: Questo record consente di associare un indirizzo IP a un nome di dominio. Viene spesso utilizzato per la risoluzione inversa dei nomi di dominio, in cui l’indirizzo IP viene utilizzato per trovare il nome di dominio associato.
  • Record SOA: Questo record (Start of Authority) fornisce informazioni sul server DNS primario che gestisce il dominio, nonché sul periodo di caching e sulle altre informazioni relative alla gestione del dominio.
  • Record SRV: Questo record indica il servizio specifico associato a un nome di dominio. Ad esempio, se si ha un servizio di chat online su “chat.example.com”, il record SRV indicherà il server che gestisce tale servizio.
  • Record TXT: Questo record consente di associare testo libero a un nome di dominio. Questo tipo di record è spesso utilizzato per verificare la proprietà di un sito web o per fornire informazioni aggiuntive sui record DNS.

Record SPF, DKIM e DMARC: tre record DNS per la sicurezza della posta elettronica.

  • Il record SPF, Sender Policy Framework, è un record DNS che identifica i server di posta autorizzati ad inviare email a nome di un dominio, per prevenire la falsificazione degli indirizzi email.
  • Il record DKIM, DomainKeys Identified Mail, permette di associare una firma digitale all’email, garantendo l’autenticità del mittente e l’integrità del contenuto dell’email.
  • Il record DMARC, Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance, combina le funzionalità di SPF e DKIM e fornisce un meccanismo di autenticazione degli indirizzi email, oltre a notifiche in caso di email non autentiche.

Questi tre record sono strumenti importanti per prevenire il cosiddetto “spoofing” e per garantire la sicurezza della posta elettronica, sia per le organizzazioni che per gli utenti finali.

Altre caratteristiche tecniche incluse

Altre caratteristiche tecniche incluse

Altre caratteristiche tecniche incluse

Apri chat