© Copyrigths 2021 | Designer Luca Matera | P. IVA 03283690968 | Privacy Policy
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Page Title</title>
</head>
<body>
<h1>My First Heading</h1>
<p>My first paragraph.</p>
</body>
</html>
Try it Yourself »
L’HTML (Hypertext Markup Language) è un linguaggio di marcatura che viene utilizzato per creare pagine web. Si tratta di un linguaggio standard che viene interpretato dai browser web per visualizzare il contenuto di una pagina web.
L’HTML è composto da elementi che vengono utilizzati per descrivere la struttura del contenuto di una pagina. Questi elementi sono rappresentati da tag, come ad esempio <p> per i paragrafi, <h1> per i titoli o <img> per le immagini. I tag vengono utilizzati per definire il contenuto e la formattazione delle pagine web.
L’HTML consente di creare pagine web dinamiche e interattive, con elementi come i link, i moduli di compilazione, i pulsanti e molto altro. Inoltre, l’HTML è compatibile con molte tecnologie web, come JavaScript e CSS, che possono essere utilizzate per ampliare le funzionalità e la presentazione delle pagine web.
Per diventare un web designer o uno sviluppatore web, è importante comprendere i concetti di base dell’HTML. Ci sono molte risorse disponibili online per imparare l’HTML, compresi tutorial, video e corsi online. Con la conoscenza di HTML, è possibile creare pagine web professionali e funzionali che possono essere utilizzate per qualsiasi scopo, dalla creazione di siti web personali ai progetti aziendali.
L’HTML5 è la più recente versione dell’Hypertext Markup Language (HTML) e rappresenta un grande passo avanti rispetto alle versioni precedenti. L’HTML5 introduce molte nuove funzionalità che rendono la creazione di pagine web più facile e intuitiva.
Tra le novità introdotte da HTML5 ci sono nuovi tag per la struttura del contenuto, come <header>, <footer> e <nav>, che rendono la creazione di pagine web ben strutturate più semplice. Inoltre, HTML5 introduce nuovi elementi multimediali come <audio> e <video>, che consentono di inserire audio e video direttamente all’interno di una pagina web senza la necessità di plugin esterni.
HTML5 è anche progettato per essere altamente compatibile con i dispositivi mobili, rendendo più facile la creazione di pagine web che funzionino perfettamente su smartphone e tablet. Inoltre, HTML5 supporta molte funzionalità avanzate, come la geolocalizzazione e la memorizzazione offline, che possono essere utilizzate per creare esperienze web più interattive e coinvolgenti.
In sintesi, HTML5 rappresenta un grande passo avanti rispetto alle versioni precedenti e offre molte opportunità per la creazione di pagine web moderne e interattive. Con la conoscenza di HTML5, è possibile creare pagine web che siano compatibili con i dispositivi mobili, che abbiano funzionalità avanzate e che siano facili da utilizzare e navigare.